La cellulite, ormai si sa, è dovuta ad una vasta serie di fattori come l’alimentazione, l’attività fisica, il patrimonio genetico, l’età e molti altri ancora. Per combatterla bisogna intervenire su diversi livelli e ancora non esiste – e probabilmente non esisterà mai – una crema miracolosa.
Fra le varie cose che però si possono fare per contrastarla, oggi vogliamo dedicarci alle donne che passano molto tempo in ufficio oppure svolgono una vita sedentaria.
Perché la sedia può infatti diventare un vero e proprio problema!
Ci sono quattro posizioni, in particolare, che vanno a fare pressione sul nostro tessuto connettivo, ostacolando la circolazione e causando e/o peggiorando gli inestetismi legati alla cellulite.
Le posizioni deleterie per la cellulite
- GAMBE ACCAVALLATE. Accavallare le gambe rallenta il flusso circolatorio perché ostacola la risalita del sangue dai piedi al bacino, creando ristagni che favoriscono la cellulite. Per questo ti consigliamo di non tenere le gambe accavallate troppo a lungo e troppo spesso.
- SCHIENA CURVA. Tenere la schiena curva può venire molto naturale, sia quando si scrive che quando si lavora al computer. Questa posizione però causa problemi non solo a livello delle gambe, ma anche di fianchi e glutei. Cerca di mantenere quanto più possibile una postura eretta.
- SCIVOLARE IN AVANTI. Un altro errore piuttosto tipico è lasciarsi scivolare in avanti, andando a poggiare solo una parte della schiena allo schienale e compromettendo, anche in questo caso, la corretta circolazione. Per evitarlo, posiziona una piccola pedana sotto alla scrivania sulla quale distendere i piedi.
- SEDERSI IN PUNTA. Questa posizione può dare un’illusione di comodità, perché le gambe non poggiano sulla parte rigida della sedia e appaiono, inizialmente, più “leggere”. Il problema è che tutto il peso si concentra in un singolo punto, ovvero tra la fine delle cosce ed i glutei. Di conseguenza, si favorisce un vero e proprio punto di blocco della circolazione, che si ripercuote su tutta la zona.
Due consigli per combattere la cellulite
1 – ALZATI: non lasciare che la circolazione si blocchi o rallenti per troppo tempo. Durante la giornata, ricordarti di alzarti, anche solo per due minuti, ogni volta che è possibile. Almeno una volta ogni ora.
2 – GIOCA CON LA PALLINA: se il posto di lavoro lo rende possibile, un ottimo trucco è tenere nel cassetto una pallina e utilizzala per aiutare il lavoro della pompa plantare, essenziale per la buona circolazione. Prendi quindi una pallina da tennis (o anche più piccola), poggiala per terra e – una volta tolta la scarpa – posizionala sotto il piede e falla andare avanti e indietro lungo l’incavo dello stesso.
Questi consigli sono semplici ma, applicati ogni giorno, possono aiutarti a combattere la cellulite, li puoi fare al lavoro e quindi la regola del “non ho tempo” qui non vale.
Se vuoi invece investire più tempo su te stessa per risolvere definitivamente i problemi con il peso e la cellulite, richiedi una CONSULENZA GRATUITA per conoscere i nostri PROTOCOLLI DIMAGRIMENTO A BRESCIA!