Con l’arrivo della menopausa alcune donne finiscono per ingrassare anche di 5 o 10 kg e non riescono più a riconoscersi nella propria immagine riflessa allo specchio.
La menopausa è un momento critico nella vita di ognuna di noi.
Nel periodo che la precede, il ciclo mestruale comincia a saltare facendoci sentire sempre più gonfie.
Inoltre, i cambiamenti ormonali hanno delle conseguenze anche sul nostro umore: finiamo per assumere più calorie perché ci sentiamo stanche e giù di morale.
L’accumulo di grasso che ne consegue si concentra soprattutto nella zona addominale e può comportare dei seri rischi per la salute.
Ma ingrassare durante la menopausa non deve essere per forza un triste destino al quale non possiamo opporci!
Dobbiamo impegnarci per contrastare questo aumento di peso in modo da migliorare la nostra salute e sentirci più belle e sicure di noi.
Essere consapevoli di ciò che accade al nostro corpo e dei cambiamenti a cui stiamo andando incontro durante la menopausa è già un primo passo per affrontare i problemi e vivere tutto in modo più sereno.
Vediamo alcuni semplici consigli per contrastare l’aumento di peso in menopausa:
– Nuove strategie per una nuova fase.
La menopausa non è la fine di tutto, ma semplicemente l’inizio di una nuova fase della nostra vita. Impara ad essere aperta al cambiamento e ad accoglierlo, adottando nuove abitudini e strategie per affrontare questa nuova fase. Non rimuginare su pensieri come “Adesso sono sempre stanca” o “Non riesco più a digerire questo cibo”, ma prendi atto dei cambiamenti del tuo corpo e cambia le tue abitudini.
– Chiedere aiuto non è una debolezza.
A volte capita di avvertire i primi sintomi della menopausa proprio mentre stiamo affrontando altri importanti cambiamenti nella nostra vita, come i figli grandi che lasciano il nido o un divorzio. Questo può rendere tutto ancora più complicato. Se senti di aver bisogno dell’aiuto di uno specialista non farti problemi. Ricordati che rivolgersi a un medico non è mai una debolezza, ma un segno di maturità e consapevolezza.
– Una passeggiata è sempre una buona idea.
Fare movimento fisico è sempre importante, ma in menopausa lo diventa ancora di più! Cerca di camminare il più possibile utilizzando l’auto solo quando strettamente necessario e iscriviti a qualche corso in palestra. Se hai problemi di salute, chiedi consiglio al tuo medico per capire quale sport è più adatto a te.
– Siamo ciò che mangiamo.
Evita le diete drastiche e mantieni un’alimentazione sana ed equilibrata. Consuma frutta e verdura fresca in quantità, pesce, carne bianca e latticini magri e cerca di ridurre il più possibile il consumo di zuccheri, alcool, bibite, fritture e insaccati. Inoltre, bevi almeno 1,5 l di acqua al giorno in modo da mantenerti idratata. Tieni sempre una bottiglietta d’acqua in borsa e sulla scrivania in modo da non dimenticartene.
– Benessere emozionale prima di tutto.
Inizia a meditare almeno 10 minuti ogni giorno. Ti aiuterà a rilassarti, scacciare via tutti i pensieri e a riconnetterti con la tua parte più profonda. Prova attività come lo yoga e il pilates che oltre a farti sentire meglio mentalmente, ti aiuteranno anche a mantenere i muscoli elastici.
Se vuoi saperne di più sull’aumento del peso in menopausa guarda il nostro VIDEO SULL’AUMENTO DEL PESO e contattaci per qualsiasi domanda o curiosità!